Il MIO PERCORSO DI VITA CON LA MUAY THAI BORAN
Il percorso fatto in questi anni è stato duro, faticoso, bello, affascinante ma soprattutto gratificante.
Se mi fermo a pensare alla mia carriera sportiva, mi viene da sorridere.
Da ragazzo, pensavo di fare uno sport da combattimento, ma oggi che sono diventato maestro, non so più se definirlo sport o “botte da orbi e basta”. Tanto cuore, infinito coraggio ma scarsa tecnica e poca disciplina sportiva.
Un giorno del 1998 mi offrono un corso di difesa personale, non avendo nessun titolo per l'insegnamento, chiedo ad un mio amico se conosceva qualcuno che mi potesse insegnare e rilasciare un diploma di muay thai.
Egli mi diede l’indirizzo della palestra Flaminia 7, in quella struttura conobbi il maestro Marco De Cesaris, da allora è iniziata una bellissima collaborazione e un percorso formativo che continuo ancora a seguire.
I Tailandesi hanno un proverbio “tutto il tempo impiegato per cercare un maestro, è tutto tempo guadagnato”. Oggi, con questa convinzione, penso che mi sarebbe piaciuto conoscerlo prima: forse mi sarei divertito di più, avrei potuto combattere in gare ufficiali, ma sono contento ugualmente di come sono andate le cose.
Devo molto alla Muay Thai Boran perché da un punto di vista personale ha cambiato la mia vita, ha aumentato la mia consapevolezza e la mia conoscenza, ha aperto la mia mente, dandomi la possibilità di avere altri punti di vista, senza trascurare il bagaglio tecnico. Oggi posso mettere tutto questo a disposizione dei miei allievi.
Sono certo che fino a quando avrò la forza fisica sarò sempre alla costante ricerca del perfezionamento delle tecniche e dello spirito poichè penso che non si finisca mai d'imparare.
Studiando a fondo la Muay Boran ho potuto confrontarmi con un'altra cultura, una cultura che oltre al combattimento pone attenzione allo spirito, all’anima, per cui è importante la meditazione, la conoscenza di se stessi, la consapevolezza dei propri mezzi e dei propri limiti.
La cultura di questo paese lontano l’ho fatta mia, ponendo basi solide per la costruzione della personalità che ora è forte come non mai.
In questi 16 anni sono maturato sulle radici profonde di quella cultura unendo sport e spiritualità, ciò mi ha permesso di uscire da un passato burrascoso, con esperienze discutibili: non recrimino nulla della mia vita passata anche perché la muay thai mi ha insegnato che dalla sofferenza si impara sempre qualcosa.
Ora so che gli errori che ho commesso mi sono utili per insegnare ai miei ragazzi e allievi ciò che la vita ci riserva.
Un buon maestro ti insegna le tecniche sportive, la dieta e tutto il resto, ma soprattutto, a vivere nello sport e nella disciplina.
Parlando ai miei allievi gli ricordo sempre che “ il vero atleta si vede usciti dalla palestra” e li esorto a non fare gli errori che in 30 anni e più di lavoro nei locali da ballo ho visto fare.
Questo mio modo di insegnare mi ha permesso di fondare sul litorale romano un associazione sportiva chiamata ASD Tony Thai e di avviare corsi in 5 palestre, cercando di togliere il maggior numero possibile di ragazzi dalla strada e infondere i valori del mio maestro a loro. In fin dei conti la muay thai è una catena lunga 2000 anni.
Tutto questo grazie al maestro MARCO DE CESARIS
GOLDEN DRAGON PALESTRA NON CONVENZIONATA
Via Barzanò 53, Acilia (Dragona - Ostia)
Maestro Tony Sansaro Assistente Maestro Lorenzo Paniconi - Damiano Coni - Gabriele Fasano
Corso a Pranzo: Lun.-Mer.-Ven- 14.00 - 15.30
Corso serale Orari: Mar.-Gio. 20.00 - 21.30
Sabato 15.30 - 17.00
MILLE LUCI SPORTING CENTER PALESTRA CONVENZIONATA
Via Aldo Quarantotti, Foumicino
Maestro Paolo Antonucci Assistente Maestro Ivan Gelosi
Corso Serale Orari: Lunedì 20.30 - 22.00
Mercoledì 21.00 - 22.30
Sabato 14.30 - 16.00
OLD SCHOOL WELLNESS PALESTRA CONVENZIONATA
Via Lungotevere di Pietra Papa, 2, 00143, Roma
Maestro Tony Sansaro
Corso Serale Orari: Lunedì 20.30 - 22.00
Mercoledì 20.30 - 22.00
Venerdì 20.30 - 22.00
Per informazioni sui corsi e sulle manifestazioni svolte dalla ASD Tony Thai potete contattare il Maestro Tony Sansaro
al numero info: +39 333 6824 730
oppure contattare tramite E-mail