Ajarn: Gran Maestro
Kru: Maestro
Nak Su: Guerriero Muay Thai
Nak Muay: Studente di Muay Tha
Ian Tao: Muoversi in modo generico
Kum Chum: basculamento (ritmo basculante)
Phasom Muay: spostamenti sull'asse frontale
Kom Muay Kee:combinazioni d'attacco e difesa
Chap-Kor: lotta (clinch) tecniche base
Ram Muay:danza rituale
Bang: blocco
Bang Nok: blocco ad incrocio
Lom: schivata da calcio alto
Seub: spostamenti nello spazio
Ian Sam Kum: passo del gigante
Den Muay: spostamenti sull'asse laterale
Wiang: proiezioni
Ti Lop: schivata con rotazione del busto a destra o sinistra
Lop Chark: schivata con passo d'uscita a 45°
Sam Kum:spostamenti (passi) a croce
Seua Yang: spostamenti in rotazione con cambio di guardia
Tae Arm Tap: passo del guerriero
Mah Yong: passo del cavallo
Narai Kwang Chak: pugni in rotazione
Kwang Chak Narai: pugno frustato laterale
Way Saubadeekrap: saluto prima dell'allenamento o incontro (Questo è per gli uomini)
Way Saubadeekap: saluto prima dell'allenamento o incontro (Questo è per le donne)
Yaeb: pugno diretto con braccio avanzato
Mahd Trogng: pugno diretto con passo
Mahd Kohk: pugno gancio
Mahd Suhy: pugno montante
Mahd Wiang: pugno con traiettoria discendente
Mahd Tawad: pugno gancio largo
Grabob Cho : pugno saltato
Kao Trong Neb: ginocchiata in linea frontale al corpo
Kao Trong Kor: ginocchiata in linea frontale diretta alla testa
Kao Kee: ginocchiata laterale
Kao Kratai: ginocchiata frontale diretta alla coscia (linea bassa)
Kao Cheng: ginocchiata diagonale
Kao Kone: ginocchiata laterale con caricamento
Kao Laa: ginocchiata circolare (tecnica di ginocchio)
Kao Thad: ginocchiata circolare (tecnica di tibia)
Kao Loy: ginocchiata volante
Kao Lod: ginocchiata in spinta"stop kick" in lotta
Kao Ku: ginocchiata doppia
Sok Dtad: gomitata circolare orizzontale
Sok Cheng: gomitata ascendente diagonale
Sok Gnad: gomitata ascendente verticale
Sok Dti: gomitata orizzontale discendente
Sok Sab: gomitata discendente verticale
Sok Pung: gomitata in percussione frontale
Sok Gratong: gomitata verticale ascendente
Sok Ku: gomitata doppia
Sok Glab: gomitata girata
Sok Glab Fan Lang: gomitata girata discendente
Sok Glab Quan Lang: gomitata girata orizzontale
Sok Glab Iak Lang: gomitata girata ascendente
Sok Kwang: gomitata a spirale
Ramasun Kwang Kwarn: gomitata saltata discendente con presa
Rusei Bodi Hac: gomitata saltata discendente senza presa
Monto Nung Tak: gomitata girata saltata discendente
Pak Tai Toi: gomitata discendente di rientro dal sok cheng
Tae Kaa: calcio circolare basso
Tae Laa: calcio circolare basso parallelo al terreno
Tae Lam Tua: calcio circolare medio
Tae Ken Kor: calcio circolare alla testa
Tae Cheng Kaa: calcio diagonale ascendente basso
Tae Cheng Lam Tua: calcio diagonale ascendente medio
Tae Chang Kor: calcio diagonale ascendente alla testa
Tae Tawad Kaa: calcio circolare discendente basso
Tae Tawad Lam Tua: calcio circolare discendente al corpo (medio)
Tae Tawad Kor: calcio circolare discendente alla testa (alto)
Tae Tien Pai Laa: calcio ascendente basso
Tae Tien Pai Lam Tua: calcio ascendente medio (al corpo)
Tae Tien Pai Kor: calcio ascendente alto (al volto)
Tae Quad Torani: calcio circolare basso sul polpaccio
Tae Tawad Quad Torani: calcio circolare basso sul polpaccio discendente
Tae Trong: calcio circolare diretto
Tae Thad: calcio circolare basso in incidenza
Tip: calcio frontale
Tip Kaang: calcio laterale con la gamba avanzata
Tip Viroon: calcio frontale alla coscia
Tip Grab Lang: calcio all'indietro diretto (Kwang Lieu Lang)
Tae Grab Lang: calcio circolare girato all'indietro (Jarakee Fad Hang)
Grabob Tae Lam Tua: calcio circolare saltato
Grabob Tae Songkram: calcio circolare del drago
Batha Loob Pak: calcio ad ascia (diretto con movimento frustato)
Lom Khun Thuan: calcio girato verticale